In mostra a Vicenza
Dal 14 luglio al 3 agosto ho alcuni pezzi esposti in Corso Fogazzaro 75 a Vicenza, nell’ambito della mostra uNOSpazio.
Tavolo “Nervure” (2010)
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tavolo con piano in vetro di forma rettangolare lievemente bombata e struttura metallica costituita da 8 pezzi, 4 per i piedi e 4 per i collegamenti, in acciaio verniciato, bullonati tra loro.
I piedi a loro volta sono strutture reticolari piane così come i collegamenti che, strutturalmente, costituiscono dei controventi nelle due direzioni.
Tavolo “Ellipse” (2006)
![]() |
![]() |
![]() |
Ellipse è un complemento d’arredo sia per interni che per esterni, realizzato in vetro e metallo con tubi tondi Φ16 curvati. Il piano (spessore 10 mm) di forma ellittica, lascia trasparire la struttura costituita da elementi curvi, aperti e chiusi, a formare un sostegno estremamente snello ed esile nell’aspetto, ma stabile, rigido e affidabile nella sua funzione pratica.
La struttura metallica è realizzata con soli 3 elementi ognuno dei quali si ripete quattro volte secondo i piani di simmetria del tavolo, e sono uniti mediante punti di saldatura.
Sedia “Puzzle” (2006)
La struttura portante è costituita da due pezzi laterali, uguali tra loro. A questi si uniscono tutti gli altri elementi: la seduta, la spalliera e i due irrigidimenti trasversali, posizionati uno in corrispondenza delle gambe anteriori e l’altro delle gambe posteriori. L’assemblaggio tra i vari pezzi si realizza senza accessori, ma con dentature e fori specifici ricavati sui pezzi stessi. La sedia quindi prende forma come si trattasse di un puzzle 3D, con gli innesti tra i vari elementi che devono rimanere in vista per rafforzare il carattere elementare dell’oggetto.
Realizzata in legno.
Libreria “Balocco” – Premio Morelato 2011
La libreria Balocco (Mensole componibili) ha ricevuto il primo premio (ex-aequo) al Concorso Internazionale di design “Il Mobile Significante” indetto dalla “Fondazione Aldo Morelato”.
Giorgio Morelato, presidente della Fondazione Aldo Morelato, ha deciso di realizzare il mobile che dunque verrà presentato in occasione della premiazione del Concorso che si terrà il prossimo 16 settembre a Villa Dionisi, Cerea (Verona).